Citata già in un documento dell’anno Mille, la Tenuta di Arceno ha iniziato a vivere di vita propria nel 1504 quando fu acquistata dalla famiglia Del Taja. Successivamente, [...]
Con questo Bolgheri Rosso, Le Macchiole ha voluto creare quello che è un po’ il suo biglietto da visita. Cioè un vino d’ingresso strutturato, ma non cerebrale, che rappresenti per primo il percorso sostenibile intrapreso dalla cantina. E infatti, nato con la vendemmia 2004, nel corso del tempo, prima ha [...]
Nelle cantine di Badia a Coltibuoni si fa vino dal 1051 quando i monaci vallombrosani (Benedettini) fondarono l’abbazia. Da allora, non si è mai smesso. Anzi, dal 1846, [...]
Comte de Montaigne è una cantina fondata nel 1860 a Celles-sur-Orces nell’Aube che ha una quarantina di ettari a disposizione per i suoi champagne. Vini che hanno una predilezione per il pinot nero, vitigno che occupa il sessanta per cento della produzione. In queste pagine però ci occupiamo del Blanc [...]
Tutti i diritti riservati La Gola – mensile del cibo e delle tecniche di vita materiale
Registrazione n. 6821 del 24/05/2021 presso il Tribunale di Milano
Rivista La Gola Srls, C.F. e P.IVA: 13474050963