Bruna Grimaldi è una cantina di Grinzane Cavour che ha a disposizione quindici ettari di vigneti sparsi nella parte settentrionale e orientale della zona del Barolo: da Badarina a Bricco Ambrogio passando per Raviole, Borzone, Roere di Santa Maria e San Lorenzo di Verduno. Oltre a questa Barbera, le cui uve provengono dai comuni di Roddi, La Morra, Diano d’Alba e Sinio, Bruna Grimaldi produce anche Barolo, Nebbiolo d’Alba, Dolcetto e Langhe Arneis.
Com’é fatto: 100% Barbera. Le uve sono vendemmiate nella seconda e terza decade di settembre. La fermentazione alcolica, che come la diraspatura avviene a temperatura controllata, e affidata a vasche d’acciaio mentre quella malolattica a vasche di cemento. Per quanto riguarda l’affinamento, il lungo periodo in bottiglia è anticipato da sei mesi in botti grandi e tonneaux.
Note di degustazione: Alla vista è rosso intenso, purpureo / al naso emergono frutti rossi e note balsamiche / al palato l’amarena anticipa una freschezza quasi mentolata.