Giornale del cibo
e delle tecniche
di vita materiale

Gian Luca Colombo Barolo Docg N.I.C.B.A.R.R. 2021

Gian Luca Colombo, Barolo Docg N.I.C.B.A.R.R. 2021

Gian Luca Colombo è una giovane realtà delle Langhe che oltre a poter contare su cinque ettari vitati ha deciso di occuparsi anche di produrre ortaggi, pasta e di condurre un piccolo allevamento di pecore. Il nome di questo suo Barolo, Nicbarr, è l’acronimo di ‘Nome In Codice Bricco Ambrogio Roeredisantamaria Ravera’ che non è altro che il nome dei vigneti di Bricco Ambrogio (Roddi), Ravera (Novello e Barolo) e Roere di Santa Maria (La Morra), ai quali, per questo 2021, è stato aggiunto anche Bussia.
Com’é fatto: 100% Nebbiolo. Dopo la vendemmia, avvenuta tra il 4 e il 16 ottobre, la vinificazione è proseguita con una fermentazione con pied de cuve di vigneto, mentre la macerazione si è protratta tra i ventisette e i trentasette giorni. Per l’affinamento, invece, si è affidato a botti grandi di rovere austriaco per venti mesi, con successivo imbottigliamento due settimane dopo l’uscita dal legno.
Note di degustazione: Alla vista è rosso rubino con riflessi granati / al naso viola e frutti rossi sono accompagnati da note speziate / al palato è avvolgente con finale leggermente speziato.

© Riproduzione riservata