Giornale del cibo
e delle tecniche
di vita materiale

L’Artema Estatico di Vetera Matera

Eduardo Estatico

Dopo l’inaugurazione dello scorso 12 luglio, l’Hotel Vetera Matera, un cinque stelle lusso affiliato a Relais & Châteaux, lancia la sfida all’altra gastronomia mediterranea e affida a Eduardo Estatico i fornelli del suo ristorante Artema. Nato a Napoli nel 1985, lo chef ha alle sue spalle una formazione che comprende l’Alma di Colorno e una qualifica AIS da sommelier di terzo livello. Terminati gli studi ha compiuto un percorso di perfezionamento che lo ha portato nelle cucine di La Peca di Lonigo (due stelle Michelin), Casa del Nonno 13 di Mercato San Severino, Maxi dell’Hotel Capo La Gala, Hotel Bauer di Venezia, J.K. Place di Capri e The Britannique di Napoli. Ultima tappa, la stella conquistata nella sua esperienza a Il Farro di Capo d’Orso sotto la direzione di Andrea Aprea. Ora è il momento del progetto Vetera dove Estatico, stimolato da una location immersa tra i Sassi di Matera, si prodigherà nella valorizzazione e innovazione dei prodotti del territorio lucano.

© Riproduzione riservata